AL PALAZZETTO LE “EMOZIONI IN CORO” DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA RAGNOLA
Giovedì 30 maggio, presso il Palazzetto dello Sport, la Scuola Primaria Ragnola ha presentato lo spettacolo di fine anno “Emozioni in coro”, un evento sentito e partecipato che ha coinvolto tutte le classi del plesso in un’esperienza artistica, educativa ed emotiva condivisa. Lo spettacolo si inserisce nel progetto di plesso dedicato al mondo delle emozioni, un percorso trasversale che ha accompagnato l’intero anno scolastico attraverso letture, giochi, riflessioni e laboratori.
Sul palco è andato in scena un racconto originale: un gruppo di astronauti, gli alunni della classe quinta, ha viaggiato nello spazio a bordo di una navicella interstellare, simbolo del coraggio e della curiosità, pronta a spingersi oltre i confini conosciuti per scoprire e comprendere le emozioni più profonde. Cinque pianeti speciali li hanno accolti, ognuno abitato da un’emozione diversa: tristezza, paura, rabbia, tenerezza e gioia.
Ogni classe ha rappresentato un’emozione con mimica, canto e movimento, in un crescendo espressivo ed empatico che ha mostrato come ogni emozione, anche negativa, possa essere accolta, compresa e trasformata in qualcosa di positivo. A rendere il racconto ancora più vivo e coinvolgente, le parti recitate, frutto della collaborazione “a quattro mani” tra gli alunni delle classi quarta e quinta, hanno tessuto un filo emozionante che ha accompagnato il pubblico da un pianeta all’altro, trasformando la narrazione in un vero e proprio viaggio dentro se stessi. Non sono mancati momenti danzati, brani musicali e accompagnamenti strumentali con percussioni, maracas, tamburelli e altri strumenti ritmici, suonati dagli stessi bambini con impegno e coordinazione.
Un aspetto fondamentale dell’intero progetto è l’attenzione che la scuola dedica alla valorizzazione delle competenze individuali di ciascun alunno, creando occasioni in cui anche chi solitamente è più timido o riservato può sentirsi protagonista, apprezzato e parte attiva del gruppo. A dimostrare il loro sostegno e vicinanza, c’erano l’assessore Andrea Sanguigni e la presidente del Comitato di Quartiere, Michela Galieni, sempre attenti alle esigenze di questo piccolo ma prezioso plesso. “Emozioni in coro” ha rappresentato anche il tradizionale saluto agli alunni di classe quinta, che si preparano a iniziare una nuova avventura nella scuola secondaria.
Un evento ormai atteso, che ogni anno si rinnova grazie alla collaborazione tra insegnanti, famiglie e alunni, a conferma di una comunità scolastica viva, unita e partecipativa. Buon viaggio, ragazzi: la navicella ora è nelle vostre mani!