Azione di informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicità
Servizio di refezione scolastica a.s. 2023/24
Nuove iscrizione al servizio di refezione scolastica per gli alunni iscritti al primo anno dell'infanzia e della primaria (se non già iscritto alla scuola dell'infanzia) avverranno in modalità telematica.
Si allega la guida e il link alle info: https://bum.comunesbt.it/2023/08/21/iscrizione-mensa-scolastica-2024/
ISC CENTRO: ALUNNI DELLA CURZI “DIPLOMATI” IN ACQUE SICURE
Alunni della “M. Curzi” diplomati in… acque sicure. Si è concluso il progetto promosso dall’Isc Centro di San Benedetto per educare i giovani alla conoscenza del nuoto e al saper stare in acqua. I ragazzi delle classi seconde hanno seguito vere e proprie lezioni di sport acquatici in orario scolastico, in collaborazione con le famiglie, il Comune di San Benedetto e l’associazione Sport Up Sambenedettese, del presidente Giorgio Bruglia.
Gli istruttori, coadiuvati dagli insegnanti di educazione fisica dell’istituto, diretto dalla prof.ssa Elisa Vita, hanno insegnato agli alunni i fondamentali del nuoto a partire dai principali stili. Un’occasione per scoprire uno sport “di casa” in una città di mare come San Benedetto, ma anche per apprendere le regole basilari della sicurezza in acqua.
LE QUARTE IN MUSICA CON IL MAESTRO EMANUELE
Martedì 6 giugno, le classi quarte A, B, C del plesso “A. Marchegiani” dell’ISC Centro di San Benedetto del Tronto, hanno tenuto lo spettacolo musicale accompagnati dal Maestro Emanuele Aprile, alla presenza della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Elisa Vita , dei genitori, visibilmente emozionati, e delle insegnanti, eccellendo nella loro performance coreutica oltre le più rosee aspettative.
ALLA SCOPERTA DEGLI ORIGAMI CON IL PROGETTO MINIBOOK
Un viaggio lungo 5 anni, un percorso in cui abbiamo gettato tanti sassi nello stagno che hanno provocato onde di conoscenza che hanno accarezzato il cuore oltre alla mente.
Con il nostro progetto "Minibook" abbiamo voluto ripercorrere la strada a volte tortuosa e accidentata, ma il più delle volte luminosa, fluida e brillante che ci ha condotto alla fine del ciclo della primaria.
“UNA CAREZZA CHE ARRIVA AL CUORE”
Nella scuola “M. Curzi”, anche per l’anno scolastico appena terminato, è stato attivato il progetto di Musicoterapia che ha visto coinvolti gli alunni con disabilità delle varie classi.
Di cosa parliamo? Di un utilizzo in senso terapeutico della musica affinché si possa promuovere il benessere e lo sviluppo personale di ognuno.
Si basa sull'idea, antichissima tra l’altro, che la musica abbia il potere di influenzare le nostre emozioni, i nostri pensieri e i nostri comportamenti e quindi consenta, utilizzata in modo proficuo, di raggiungere obiettivi specifici.