Alunni della Piacentini sui luoghi della guerra per riscoprire i valori della pace


Un viaggio alla scoperta dei luoghi cittadini che hanno vissuto la guerra per riscoprire il valore della pace. Il progetto, inserito nel percorso di educazione civica, ha coinvolto la classe 5C della scuola primaria "B. Piacentini" con una visita guidata e culminerà con uno spettacolo a fine anno. Il percorso è partito dalla visita del Faro, luogo simbolo della città per poi arrivare al monumento ai caduti di via Pasqualetti, dove gli alunni hanno osservato le opere scultoree spiegate da maestro Marcello Sgattoni.

Da qui tappa al Circolo Nautico, dove la classe ha avuto la possibilità di osservare da vicino il porto che fu pesantemente colpito dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale a causa della sua posizione strategica. Qui gli alunni hanno disegnato “dal vivo” le imbarcazioni.

Dopo il pranzo all’associazione “Mare bunazze”, gli studenti hanno ascoltato la spiegazione dello storico Stefano Novelli, che ha illustrato con foto e video come la città e la marineria sambenedettese siano cambiate nel dopoguerra, offrendo un excursus che unisce memoria storica e trasformazione urbana.