IL “CORTO” LEOPARDIANO DEI RAGAZZI DELLA CURZI AL FESTIVAL INTERNAZIONALE “CIAK JUNIOR"
Il cortometraggio “Operetta Morale”, realizzato dagli alunni della classe 3^B della Scuola secondaria "M.Curzi ", coordinati dal prof. Riccardo Massacci, è tra i finalisti nella sezione video scolastici del Festival CIAK JUNIOR 2025, che si terrà a Jesolo Lido (VE) nei giorni 23 e 24 maggio.
I giovani cineasti presenteranno il loro lavoro alle ore 20 di venerdì 23 maggio, presso l'auditorium Vivaldi. Il cortometraggio, in lizza al Festival come miglior video, è ispirato al “Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere” di Giacomo Leopardi.
Il venditore di almanacchi diventa nel film un venditore di telefonini. Tuttavia, mentre il dialogo leopardiano suggerisce una speranza illusoria di felicità proiettata al futuro, il telefonino diventa simbolo di un presente consumistico, in cui la felicità sembra alla portata di tutti. Ma l'illusione di potere, conoscenza e comunicazione che la tecnologia promette, può anche amplificare la solitudine, il disorientamento, e la sensazione di essere intrappolati in un circolo di desideri insoddisfatti.